Politica

Il senatore Vincenzo Carbone eletto segretario del Consiglio di presidenza del Senato

Roma, 29 Marzo – Con 119 voti, il senatore Vincenzo Carbone è stato eletto segretario nel Consiglio di presidenza del Senato, presieduto da Maria Elisabetta Alberti Casellati. Il Consiglio sarà composto dai quattro vice presidenti, dai tre senatori – Questori e dagli otto senatori – Segretari.
Al Consiglio di presidenza spettano le principali decisioni in materia di status dei senatori, la deliberazione del progetto di bilancio interno nonché delle spese di maggiore entità, la nomina del Segretario generale, l’attribuzione degli incarichi dirigenziali, i provvedimenti riguardanti l’assetto organizzativo dell’amministrazione.

Ringrazio di cuore – dichiara il senatore Carbone – i colleghi ed il presidente Berlusconi che mi hanno accordato la loro fiducia per un incarico così importante e prestigioso. Il mio impegno al servizio delle istituzioni sarà incondizionato e appassionato perché da sempre intendo la politica in questo modo. Ci aspettano settimane di duro lavoro ma con responsabilità spero si possa riuscire a trovare il punto di equilibrio per garantire governabilità al nostro Paese

Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie.
 
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.