Comuni

Il problema dell’acqua: “una questione educativa e culturale”: incontro al Santuario della Madonna dell’Arco

 

Santuario della Madonna dell’Arco –  Lunedì 25 ottobre 2021

Sant’Anastasia, 21 Ottobre – Ancora una volta, “Gocce d’Acqua”, l’installazione artistica ideata da Giuseppe Ottaiano, creativo e titolare della storica Agenzia di Comunicazione “SEMA”, passando per la sensibilizzazione, si intreccia con la Fede. La mostra, installata nei locali del Museo degli Ex Voto e nella “Sala Capitolare” del Santuario della Madonna dell’Arco, e finalizzata alla promozione delle risorse turistico-ambientali della Regione Campania, va oltre l’estetica diventando spunto di riflessione alla tutela e alla custodia dell’acqua, elemento indispensabile alla vita di ogni essere vivente. 

In quest’ottica, lunedì 25 ottobre, alle ore 19,00, nella “Sala Capitolare” del Santuario della Madonna dell’Arco si terrà una tavola rotonda sul tema “Il problema dell’acqua: «una questione educativa e culturale»”, sollevato da Papa Francesco nell’Enciclica Laudato sì n.30. L’incontro è organizzato dal Promotorato per la Custodia e Salvaguardia del Creato della Provincia San Tommaso dei frati domenicani del sud Italia, rappresentati dal dott. Biagio Scognamiglio, presidente dei Periti Agrari di Napoli.

Per l’occasione interverranno:

– il prof. Girolamo Ferdinando De Simone, archeologo e docente all’Accademia delle Belle Arti di Napoli

– la prof.ssa Silvia Fabbrocino, ricercatrice di Idrogeologia applicata all’Università Federico II di Napoli

– la prof.ssa Diana Pezza Borrelli, scrittrice impegnata con il movimento dei Focolari in favore dell’unità e della crescita culturale delle nuove generazioni.

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul Canale Facebook del Santuario della Madonna dell’Arco.

Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie.
 
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.