Al Pizza Expo dal 28 al 30 marzo sarà presente il pizzaiolo Emilio Di Nardo di Mondragone
Napoli, 24 Marzo – Giunto alla sua 39a edizione, l’annuale International Pizza Expo rimane incontrastato come l’evento leader del settore. Migliaia i professionisti dell’arte bianca provenienti da tutto il mondo che si sono dati appuntamento a Las Vegas, in Nevada, dal 28 al 30 marzo dove per 3 giorni si discuterà di tutto quanto concerne il mondo della pizza.
Le sessioni educative saranno tenute dai migliori professionisti del settore e tanti i concorsi nazionali, questo evento è semplicemente uno di quelli che nessun pizzaiolo o appassionato del settore non può permettersi di perdere! Dalla Campania è già partito per l’Expo Emilio Di Nardo, pizzaiolo e proprietario di “Pizza alla Brace” di Mondragone, in provincia di Caserta, che sarà fra i protagonista dell’importante evento. Una partecipazione che inorgoglisce i suoi compaesani e la Campania tutta, visto che si tratta della fiera più importante del mondo della pizza, all’interno della quale si svolge il famoso campionato mondiale a cui partecipano, a numero chiuso, centinaia di pizzaioli provenienti da tutto il mondo. A Las Vegas Convention Center saranno presenti anche aziende di tutti i continenti che esporranno le novità del mondo pizzeria e in generale della ristorazione.
«Sono orgoglioso e pronto ad allargare i miei orizzonti in occasione di questo importante evento che mi terrà impegnato, con il mio staff, dal 28 marzo in poi – ha dichiarato Di Nardo – credo che il mondo della pizza e della ristorazione abbiano bisogno di stimoli continui e sempre maggiori. Noi, in primis, attori protagonisti in questo ambiente, non dobbiamo mai perdere di vista le occasioni di miglioramento. Soltanto attraverso la crescita professionale si riesce a rendere servizi e qualità sempre più aderenti alle richieste della clientela».
“Pizza alla Brace”, nasce a Mondragone da un’idea di Emilio Di Nardo all’interno dell’esclusivo lido Jarama, sul litorale Domizio. Cresciuto tra il settore enogastronomico e quello balneare, dopo il diploma Di Nardo parte per il Belgio, lavora come aiuto chef, ma la voglia di tornare a casa era forte, tanto che ogni estate lavorava presso l’attività di famiglia.
Dopo alcune sperimentazioni ha messo a punto, l’idea brevettata, de “Pizza alla Brace”, un marchio registrato in tutto il mondo. Emilio, in qualità di istruttore della NIPfood, si sente orgogliosamente rappresentante di un nuovo modo di mangiare e concepire la pizza, pensata per essere condivisa, con una particolare tecnica di cottura, prima nel forno a legna e poi terminata sulla brace.
Il suo obiettivo è quello di far crescere il marchio portandolo in giro per il mondo realizzando nuove aperture.
Harry di Prisco
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
