Politica

Elezioni, Nappi (Lega): “Per garantire sicurezza servono decreti, non le passerelle della sinistra”

Napoli, 11 Settembre – “Il furto del futuro lo si combatte con la sicurezza, la sicurezza si attua con i decreti. I decreti li fa il Governo, e da anni la sinistra è al Governo. Il sindaco Buonajuto avrebbe dovuto dire e chiedere un buon aiuto ai suoi referenti, oggi protagonisti di meravigliose passerelle durante le quali si parla, si attacca, ma non arrivano proposte reali. Matteo Salvini quando è stato ministro dell’Interno, di risultati ne ha portati, e non solo contro l’immigrazione irregolare.

La sinistra si diverte a focalizzare l’attenzione sulla questione immigrati credendo di incutere timore, ma noi non siamo contro gli immigrati, siamo contro i clandestini che partecipano all’illegalità, e che rendono le nostre città insicure al pari dei criminali e delle organizzazioni criminali italiane. Noi non facciamo distinzioni, noi vogliamo che chi delinque vada in galera, il passaporto che ha non ci interessa.

Il sindaco Buonajuto potrebbe anche ricordarsi che indossa la fascia tricolore in rappresentanza di tutti i cittadini, quindi quando parla in campagna elettorale, lo faccia a titolo personale e basta”. Lo afferma il consigliere regionale Severino Nappi, capolista della Lega alla Camera dei deputati nel collegio Campania 1.

Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie.
 
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.