Politica

Coronavirus, Di Scala (FI):”Turismo in ginocchio, Governo dimentica stagionali”

Napoli, 19 Marzo – Un appello ai parlamentari di centrodestra e centrosinistra perché nella legge di conversione del decreto sugli interventi di sostegno economico per le famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 vengano introdotte specifiche e adeguate misure a favore dei lavoratori stagionali. 

A lanciarlo è la consigliera regionale campana di Forza Italia, presidente della commissione Sburocratizzazione, Maria Grazia Di Scala.

“L’emergenza sanitaria, le misure restrittive e la disdetta delle prenotazioni turistiche rappresentano un vero e proprio colpo di grazia per i lavoratori stagionali, molti oramai senza più naspi e completamente trascurati dal Governo”, spiega l’esponente di Forza Italia.

“In Campania – spiega Di Scala -, parliamo di migliaia e migliaia di lavoratori distribuiti in particolare tra le isole del Golfo di Napoli e le costiere domiziana, amalfitana e cilentana, per non parlare degli stagionali che lavorano nelle strutture ricettive del settore agrituristico”.

“Da Campana, ancorché ischitana, faccio appello a tutte le forze politiche, di maggioranza e opposizione, perché in Parlamento si scongiuri una palese quanto ingiustificata disparità di trattamento tra lavoratori e per l’affermazione di un diritto, peraltro costituzionalmente protetto, che non può certamente essere garantito con una mera attribuzione di appena 600 euro una tantum”, conclude Di Scala.

Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie.
 
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.