La Giunta non ascolta, ora l’assise con parti sociali e categorie produttive
Napoli, 16 Aprile – “I consiglieri regionali del centrodestra in Campania hanno, dal primo giorno, offerto la piena collaborazione istituzionale per combattere la sfida al Covid 19. Un impegno morale con i cittadini campani”. Così i consiglieri regionali del centrodestra campano in una nota inviata al Presidente del Consiglio regionale per conoscenza al Presidente della Giunta ed ai gruppi regionali, diramata dall’ufficio del Capo della Opposizione, Stefano Caldoro.
“Da subito – dicono – abbiamo elaborato un piano di proposte, dal versante della emergenza sanitaria fino alla prime e necessarie misure economico/sociali. A partire da queste priorità ci siamo resi disponibili ad un tavolo di confronto permanente per discutere le migliori e più efficaci azioni di intervento”.
“Nessuna risposta è arrivata – ricordano – dal vertice della Giunta Regionale che ha ritenuto di muoversi senza chiedere collaborazione. Da quel momento la sede istituzionale del Consiglio regionale è diventata, per noi, il luogo di sintesi delle iniziative e del confronto. Dobbiamo purtroppo registrare in Campania, anche in un quadro del Mezzogiorno relativamente rassicurante, pericolosi ritardi. Dal versante sanitario – ricordano i consiglieri – siamo colpevolmente indietro sui Tamponi ed i Test, cosi come nella realizzazione dei posti di terapia intensiva, ancora in allestimento ed ormai fuori tempo massimo. Dal versante economico e sociale il Piano presentato dalla Giunta non è, ad oggi, concretamente operativo. Le altre Regioni del Sud, da almeno una settimana, hanno messo soldi in tasca a cittadini e imprese colpite duramente dalla crisi”
“Anche in merito alla cosiddetta fase 2 la Campania rischia – sottolineano- di partire in ritardo anche rispetto a Regioni del nord sicuramente più colpite dal contagio. Il Veneto e la Liguria da ieri, ad esempio, hanno aperto i cantieri per le attività’ strategiche per lo sviluppo di quelle aree”.
“In sintesi la Nostra Regione e’, su tutte le misure sanitarie ed economiche, in ritardo di almeno una settimana rispetto altre regioni italiane. Per questi motivi riteniamo utile – rilanciano – continuare nelle sedi istituzionali il confronto sulle azioni necessarie da mettere in campo in questa fase. Chiederemo la convocazione del Consiglio regionale per affrontare questa materia anche con il necessario ascolto delle rappresentanze sociali e delle categorie coinvolte”.
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
