Il 13 Ottobre debutta la manifestazione dedicata alla promozione e alla valorizzazione dell’eccellenza gastronomica tipica del territorio. In programma degustazioni, folklore della bandiera, musica jazz e popolare.
Cori, 5 Ottobre – Sabato 13 Ottobre, a piazza del Tempio d’Ercole, si volgerà la prima edizione della Sagra del Prosciutto cotto al vino bianco di Cori, manifestazione ad ingresso libero organizzata dal Comune di Cori – Assessorato all’Agricoltura e Sportello Unico per le Attività Agricole – e dalla Pro Loco Cori, con il contributo dell’ARSIAL – Regione Lazio, in collaborazione con l’Associazione Volontariato e Protezione Civile di Cori e gli studenti dell’indirizzo alberghiero dell’IIS San Benedetto di Latina.
Il protagonista dell’iniziativa – sostenibile, perché aderente alla campagna Plastic Free – è una eccellenza esclusiva della tradizione contadina corese, dal gusto unico, frutto di un peculiare processo di trasformazione, le cui testimonianze risalgono agli inizi del Novecento; in origine conosciuto come Prosciutto della Madonna, perché particolarmente venduto nella seconda domenica di Maggio in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna del Soccorso.
Gli stand apriranno alle ore 16:30. Presso quelli con Denominazione Comunale (De.Co.) sarà possibile effettuare una degustazione gratuita del Prosciutto cotto al vino bianco di Cori, insieme ai vini autoctoni di qualità e ai prodotti dolciari locali messi a disposizione dalle cantine e dai biscottifici del territorio. Acquistando il tagliando sagra da 2 euro si avrà diritto a 2 assaggi di prosciutto e 3 di vino. Saranno presenti anche i produttori tradizionali abilitati solo alla vendita.
Faranno da cornice l’esibizione dell’arte del maneggiar l’insegna proposta dagli Sbandieratori di Cori (ore 17:00) e i concerti del musicista Marco Serangeli (ore 17:30), dell’ensemble “Jazz Funk Quartet” (ore 19:00) e del gruppo di musica popolare “I Brigallè” (ore 21:15). Alle ore 18:00 la Gara Gastronomica tra i ristoratori dedicata alla riscoperta, promozione e valorizzazione dei piatti tipici a base di Prosciutto cotto al vino bianco di Cori. Interverranno rappresentanti di Regione Lazio, ARSIAL e Amministrazione Comunale.
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
