Magazine

Competenze al femminile, donne impegnate nel sociale e nelle professioni: incontro con Rosa Ferrante

Napoli, 31 Maggio – Il focus di oggi è fornire una sorta di banca dei meriti, una mappatura del fondamentale valore della “sfera femminile” nella società di oggi. Donne impegnate nel sociale, ma anche nella sfera del terzo settore, nella politica nonché nelle professioni.

Un ventaglio di meriti e competenze non sempre riconoscibili in un panorama come quello attuale dove emerge solo chi si trova nel luogo giusto nel momento giusto. Ma senza ombra di dubbio, la ricchezza delle competenze femminili è uno dei motori trainanti lo sviluppo del nostro Paese.

Differenti percorsi di vita, collocazioni territoriali, formazioni professionali, ma anche un racconto del proprio specifico percorso. Quello di oggi è un focus dedicato alla giornalista pubblicista Rosa Ferrante, presidente dell’Associazione Culturale Naturae di Palma Campania e collaboratrice del Centro di formazione professionale “Dea Form Accademy” con sede a Nola.

VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE DEL TERRITORIO. Da sempre impegnata sul territorio della sua città, con molteplici iniziative culturali e sociali e agro-alimentari messe in campo dal team “Naturae”, l’Associazione che presiede dal 2017. L’Associazione Culturale Naturae nasce con lo scopo di promuovere e valorizzare il territorio palmese, per incentivare, tutelare e far conoscere un ricco patrimonio storico, culturale, naturalistico e agroalimentare. Da anni organizza e gestisce progetti di grande respiro finalizzati ad una forte valorizzazione del territorio. “Il mio obiettivo – dichiara la Ferrante –  è contribuire a migliorare la qualità di vita della mia amata città, assicurando nuove opportunità e un futuro migliore alle giovani generazioni con una specifica attenzione alla valorizzazione dei prodotti agro-alimentari, diffondendo la cultura locale”.

La presidente dell’Associazione Culturale “Naturae” Rosa Ferrante è appassionata di ambiente e di tutto ciò che riguarda la natura. Emblematiche, a tale proposito, sono le iniziative green e agro-alimentari dell’Orto Sociale, situato proprio nel cuore della città e di “Terrazza Naturae”, splendido gioiellino naturale incastonato nell’incantevole Parco di Bosco Crocelle, polmone verde di Palma Campania.

Di grande interesse anche le diverse iniziative culturali che l’Associazione, guidata da Rosa Ferrante, programma e realizza. Tra gli eventi di punta che l’Associazione ogni anno presenta è da menzionare l’interessante e atteso Gran Galà Fashion Show. Un originale e dinamico contenuto dove moda, arte, cultura, musica e spettacolo si intersecano in una perfetta sintesi, dando luce ad un evento di grande spessore.

NASCE “NATURAE”: IL SINDACATO DEL TERZO SETTORE. Rosa Ferrante, giornalista pubblicista e addetto stampa presso varie testate giornalistiche, è la promotrice della nascita del sindacato denominato “Naturae”, costituito per dare un supporto a tutte le associazioni che non sempre riescono a sviluppare e a mettere in campo, seguendo opportune strategie, i propri progetti. Nasce, dunque, un fondamentale punto di riferimento sul territorio, dedicato al segmento associazionistico con il compito principale di fare da impulso a progetti ed iniziative, finalizzati alla valorizzazione e alla tutela del bene comune. “E’ un punto d’ascolto – puntualizza Rosa Ferrante –  per ricevere una adeguata consulenza legale affinché sia possibile realizzare iniziative di successo. L’esigenza più importante del sindacato è principalmente la tutela dei diritti associazionistici nei confronti di terzi”.

DEA FORM ACADEMY: LA FORMAZIONE FA LA DIFFERENZA. Oggi Rosa Ferrante collabora con la Scuola di formazione “Dea Form Academy”, guidata dalla dott.ssa Serena Bifulco. La Dea Form Academy è un centro di formazione professionale accreditato dalla Regione Campania con sede a Nola, il cui obiettivo è quello di abilitare sia i giovani che gli adulti all’inserimento nel mondo del lavoro attraverso corsi ad orientamento professionale.

Le dinamiche di lavoro del centro sono strutturate principalmente secondo le modalità di Smart working. L’intento è di agevolare l’occupazione al passo con il progresso tecnologico ma anche dare l’opportunità a chi lavora, studia o ha poco tempo, di seguire le lezioni del centro formazione da remoto, evitando di recarsi in sede.

Tra le molteplici iniziative del dinamico centro di formazione è da segnalare l’attivazione, tra qualche giorno, dello sportello informativo dedicato all’agricoltura, di cui Rosa Ferrante sarà la responsabile.

Le principali peculiarità di tale sportello sono: richiesta Patentino Fitosanitario; Certificazione A.I.P. (imprenditore agricolo principale); Finanziamenti inerenti alle pratiche per le aziende agricole, tramite P.S.R. (Piano Sviluppo Rurale); Richiesta O.C.M. (Organizzazione Comune dei Mercati Agricoli) – (Vitvinicolo); Abilitazione tesserino per Funghi e tartufi; Richiesta U.M.A. (Utenti Motori Agricoli) per gasolio agricolo; Domanda per contributo acquisto Arnie per Api.

La cultura della formazione è ai nostri giorni un valore indispensabile. Quando si parla di investire in strumenti e metodologie di formazione, e di creare processi di selezione o di sviluppo delle persone, validità e affidabilità sono aspetti fondamentali, perché usi errati o impropri potrebbero mettere a rischio il raggiungimento degli obiettivi prefissati. E’ necessario, in definitiva, conoscere in che modo la formazione agisce all’interno di un ambito lavorativo, cosa spinge a lavorare e come si possa incanalare nel modo giusto le proprie emozioni e quelle degli altri.

 

 

Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie.
 
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.