Comuni

Castellammare di Stabia, Arrivo dei migranti. Leader centrodestra Cimmino:”Città nel caos: non c’è trasparenza. Scelta calata dall’alto sui cittadini stabiesi”

Così Gaetano Cimmino, leader dell’opposizione di centrodestra a Castellammare

Dove saranno ospitati i migranti? Arriveranno famiglie? Rifugiati politici? Tra di loro si nascondono criminali? Lavoro per queste persone mentre la crisi dell’occupazione mette in ginocchio Castellammare: chi si arricchirà?

 

Castellammare di Stabia, 9 Gennaio – “Il caso dell’arrivo dei migranti a Castellammare di Stabia sta scuotendo l’opinione dei cittadini: come al solito l’amministrazione non è trasparente. Cosa sappiamo noi di questo progetto? Chi sono queste persone? Chi si deve arricchire?”. Così Gaetano Cimmino, leader dell’opposizione di centrodestra in consiglio comunale.

“È ovvio che non siamo contrari a priori alle iniziative – ha dichiarato Cimmino – cui l’intero paese è chiamato in questo particolare periodo storico, purtroppo senza il sostegno dell’Europa, ma quando si fa calare dall’alto un provvedimento che parla di lavoro per i migranti, mentre a Castellammare la crisi del lavoro mette in ginocchio la città, allora è altrettanto ovvio che c’è qualcosa che non va.

Una firma, una scelta, una presa di posizione troppo importante che andava condivisa con i cittadini che invece si sono visti piombare addosso una decisione come un macigno.

C’è bisogno di un serio programma di integrazione nel quale tutti gli step devono essere controllati e supervisionati dall’inizio alla fine, così come di una corretta comunicazione da parte degli Enti preposti. A Castellammare l’amministrazione pare non esserne in grado e allora si rischia il caos. Allora sappiamo che il sindaco ha aderito al protocollo d’intesa del ministero e quindi che siamo entrati a far parte del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (Sprar) e che oltre 200 migranti sono attesi sul territorio per svolgere dei lavori. Stop. Forse non c’è altro da sapere, forse qualcuno vuole non si sappia troppo.

Il dubbio è che dietro questa operazione a Castellammare ci sia un business che arricchisce pochi e impoverisce molti. Si vuole ancora una volta speculare sugli stabiesi. Va ricordato che la città delle acque soffre la mancanza di occupazione e che ci si è prodigati solo a parole per risolvere la questione, e che adesso l’opportunità concessa ai migranti getta nello sconforto chi credeva nelle istituzioni.

Non sappiamo nemmeno quali saranno le strutture individuate che ospiteranno i migranti e, soprattutto, non sappiamo chi sono questi migranti. A Castellammare arriveranno famiglie? Rifugiati politici? Tra di loro si nascondono criminali? Andranno a rinfoltire le fila della microcriminalità? Sono domande a cui esigiamo quanto prima una risposta, perché la città in termini di accoglienza ha già fatto da tempo la propria parte”.

 

Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie.
 
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.