Politica

Campania, ragazzi in aula. F. Beneduce – A. Cesaro (FI): “Positivo confronto con gli studenti dell’ITC Moscati di Sant’Antimo su bullismo e cyberbullismo”

Napoli, 10 Aprile – “I fenomeni del bullismo e del cyberbullismo nelle scuole sono questioni molto sentite dagli studenti e dai docenti che oggi, al di là delle norme, hanno la piena consapevolezza della necessità di implementare soprattutto il lavoro sui valori e quindi sui comportamenti”. Così Flora Beneduce e Armando Cesaro, consiglieri regionali campani di Forza Italia, che stamane hanno seguito i lavori del Progetto “Ragazzi in Aula” del Consiglio regionale della Campania, con gli studenti dell’ITC Moscati di Sant’Antimo (Na), guidato dal prof. Giuseppe Pagano. Protagonisti gli alunni delle classi 3 A, 3B e 4 A che, coadiuvati dai docenti Teresa Brunaccini, Maria Meles e Antonio Mazzocca, hanno presentato una proposta di legge regionale per il contrasto ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo.

“Gli studenti, consiglieri regionali per un giorno, hanno prodotto un ottimo lavoro evidenziando la centralità della crescita educativa, psicologica e sociale dei minori e le necessità della massima protezione possibile dei soggetti più fragili”, hanno sottolineato i consiglieri regionali di Forza Italia per i quali “si tratta di un passaggio importante che ha lasciato lo spazio ad una riflessione sui rischi e sui pericoli spesso gravissimi dell’odio online da parte dei giovani nei confronti dei loro compagni”.

“A maggio dello scorso anno abbiamo approvato le norme regionali per la prevenzione ed il contrasto di questi fenomeni: una serie di definizioni e strumenti operativi che, con il coinvolgimento di tutte le istituzioni territoriali, dovranno innanzitutto operare per un cambio culturale profondo che vada nella giusta direzione dell’inclusione a tutti i livelli”, concludono i consiglieri Beneduce e Cesaro.

 

 

rag aula 01.jpg rag aula 03.jpg

 

Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie.
 
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.