La consigliera regionale: “Sconfessati da una sentenza gli annunci del governatore e del ministro Lotti”
Napoli, 20 Marzo – “Il pasticcio Universiadi innescato da De Luca con l’istituzione dell’inutile Agenzia regionale per i giochi universitari, che vanta un lungo elenco di sprechi e zero risultati, si è completato con la gestione del caso Collana. Nella sentenza con la quale è stata sottratta alla Regione la concessione per i prossimi 16 anni della storica struttura napoletana, i giudici del Consiglio di Stato hanno sconfessato l’operato della Regione e l’accordo con il Comune in base al quale l’impianto del Vomero è stato affidato in gestione all’Agenzia per le Universiadi. Dunque, lavori fermi e zero possibilità per abilitare lo stadio più antico di Napoli a far da cornice ai giochi universitari tanto attesi in città”. Così la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Maria Muscarà.
“Il Collana è soltanto l’ultimo simbolo della gestione fallimentare di De Luca, che appena qualche mese fa, con accanto il ministro del suo Pd Luca Lotti, si era reso autore e protagonista di uno spot dal sapore chiaramente elettorale per restituire alla città il suo vecchio stadio. Uno spot del lungo elenco dei mirabolanti annunci di De Luca nelle settimane che hanno preceduto il voto. Autentiche prese in giro che gli elettori hanno rispedito al mittente nella notte in cui hanno palesato la volontà di mandare a casa un’intera classe politica”.
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
