Politica

Campania, Cammarano (M5S): “La Regione spende mezzo milione per un’ora di visita del Papa”

Il consigliere regionale: “Gli agricoltori del Sannio sono ancora in attesa dei risarcimenti post-alluvione”

 

Napoli, 16 Marzo – “Chissà se Papa Francesco, che tanto combatte gli sprechi e molto si adopera per le famiglie indigenti e per le comunità colpite di calamità naturali, approverebbe che per la sua visita a Pietrelcina, che durerà meno di un’ora, la Regione Campania ha sperperato 580mila euro. Una cifra che rappresenta un’offesa a quelle comunità che, proprio nel Sannio, ancora pagano i danni dell’alluvione dell’ottobre 2015 e i ritardi nelle opere di ricostruzione”. E’ quanto dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano.

“Non c’è dubbio – sottolinea Cammarano – che sarà tale la mobilitazione di fedeli, da richiedere un incredibile sforzo organizzativo e la messa in campo di risorse non indifferenti, ma non è giustificato un investimento, tanto per citare la voce di spesa più consistente, di 320mila euro per il solo allestimento del palco e per la comunicazione. In un territorio, tra l’altro, dove meno del 10% dei danni dell’alluvione è stato risarcito e il settore dell’agricoltura, un tempo volano per l’economia di questa regione, oggi è praticamente in ginocchio. Il Papa che invoca una chiesa povera, probabilmente avrebbe apprezzato un evento più semplice ma meno impegnativo per le tasche dei contribuenti”.

Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie.
 
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.