Politica

Campania, A. Cesaro (FI):”Stop a bullismo, subito più risorse per combattere fenomeno in aumento nelle scuole”

Napoli, 12 Dicembre – “I dati diffusi oggi dal Garante regionale dell’infanzia e dell’adolescenza, Cesare Romano, sugli episodi di bullismo nelle scuole campane costituiscono un vero e proprio campanello d’allarme: 616 casi accertati e 3.000 quelli stimati all’anno. È inaccettabile”. Così il Presidente del gruppo di Forza Italia del Consiglio regionale della Campania, Armando Cesaro, a margine della presentazione della ricerca sull’incidenza dei fenomeni di bullismo all’interno degli istituti scolastici regionali.

Per Cesaro “serve maggiore impegno e attenzione da parte delle istituzioni a supporto dello straordinario lavoro del Garante, per monitorare e prevenire una piaga che va affrontata con determinazione e sconfitta”.

“Bisogna garantire ai docenti tutti gli strumenti necessari e alle famiglie le giuste informazioni per mettere in campo strategie veloci ed efficaci”.

“Per quanto ci riguarda, siamo disponibili e pronti a sostenere ogni proposta di stanziamento di maggiori risorse per combattere il bullismo a 360 gradi”, ha concluso il Capogruppo regionale campano di Forza Italia.

 

foto cesaro presentazione dati garante su bullismo.jpg

Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie.
 
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.