IL CRITICO D’ARTE E’ STATO OSPITE DEL SINDACO, CANDIDATO AL SENATO
Brusciano, 11 Febbraio – E’ un’unione che nasce da un’attitudine comune, quella alla cultura come base del saper fare, quella tra Giosy Romano e Vittorio Sgarbi, fianco a fianco oggi per l’inaugurazione del comitato elettorale di Romano, candidato al Senato della Repubblica nel collegio Campania 6. Un legame non casuale che è anzi alla base della campagna elettorale di Giosy Romano, sindaco di Brusciano e presidente dell’Asi Nola – Marigliano.
“Questa città – ha commentato infatti Giosy Romano – dopo 50 anni da Salvatore Piccolo ha la possibilità di eleggere un altro senatore della Repubblica e lo fa insieme a Sgarbi, perché questa è la città del ministro della pubblica istruzione : territorio sì ma competenza anche, è questo il messaggio che lanciamo. Vogliamo, insieme a Sgarbi ministro dei Beni Culturali, far rivivere i fasti dei tempi di De Ruggiero, e vogliano che Brusciano ritorni a quei fasti attraverso una ricetta di governo semplice e concreta. Tutti noi ci mettiamo la faccia: capaci e competenti da un lato ma passionali dall’altro”.
Giosy Romano e Vittorio Sgarbi condividono infatti la comune passione per la conoscenza, come ha spiegato quindi il critico d’arte alla folla radunatasi per il taglio del nastro.
“Il mio è un temperamento napoletano – ha spiegato infatti Sgarbi – la mia natura è più simile al vulcano che è quella di una potenza che si esprime ma talvolta per lungo tempo tace. Quando mi hanno chiesto di venire qui contro Ambra Angiolini – scherza Sgarbi – che è quella che si muove attraverso le indicazioni di uno che si chiama Grillo, un personaggio che è sparito completamente : un grande fondatore di un partito che se ne è andato. Andremo a trovarlo al cimitero, non ne restano che le ceneri. A Pomigliano sono andato al cimitero a salutare Vittorio Imbriani. Ed arrivando a Brusciano ho trovato un altro sindaco, Giosy Romano, che mi ha portato al cimitero: non per vedere dei morti ma per vedere dei vivi il cui pensiero è legato agli anni della mia formazione studentesca. Leggevo i testi di Guido De Ruggiero da ragazzo ma non sapevo fosse nato qui, e ringrazio Giosy Romano per questo ulteriore omaggio al pensiero. Un partito non può darsi se non ha persone che pensano: dalla cultura deriva il benessere”.
Erano presenti anche il sindaco di Pomigliano d’Arco Lello Russo, la candidata al Senato Carla Ciccarelli e l’onorevole Paolo Russo
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
