Politica

Affissioni, Forza Italia: “6 x 3 abusivo? Contratto con concessionaria che non rimuove scaduto il 3 febbraio”

Napoli, 1 Marzo – “Taluni esponenti dei Verdi denunciano con il consueto doppio metro presunti abusi nelle affissioni di Forza Italia: abusivo – dicono – che sarebbe un manifesto 6×3 di Forza Italia dimenticando che il contratto di affissione ovviamente, per quanto ci riguarda, è scaduto il 3 di febbraio. Tocca alle concessionarie di affissioni, come tutti sanno, rivendere quegli spazi e rimuovere i precedenti”. Lo afferma una nota del Coordinamento regionale campano di Forza Italia. “L’unico abuso vero – prosegue la nota – è quello della famiglia del Verde Borrelli in quel di Forio d’Ischia ed oggi candidato inviso persino al Pd locale”.

“Abbiamo portato avanti una campagna elettorale tra la gente, stringendo mani e guardando negli occhi senza utilizzare la menzogna e la contumelia. Per noi il voto deve essere libero e certo e per questo metteremo in campo 20.000 difensori del voto contro brogli e confusione”, sottolinea il Coordinamento campano di Forza Italia .

“Attendiamo il risultato elettorale con la certezza che la  Campania contribuirà in modo determinante alla vittoria di Forza Italia e del centrodestra”, conclude la nota”.

Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie.
 
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.