Acerra, 4 Ottobre – Presso il Castello dei Conti di Acerra, è stata presentata ai cittadini e alla stampa la nuova stagione teatrale 2018/19, patrocinata dal Comune di Acerra, che si terrà presso il Teatro “Italia”.
Per il quarto anno consecutivo, grazie al contributo economico dell’Amministrazione Comunale e alla direzione artistica del Teatro Pubblico Campano, la cittadinanza avrà una rassegna teatrale di altissimo profilo con costi ridotti per sostenere l’abbonamento. Alla conferenza di presentazione hanno partecipato il Sindaco Raffaele Lettieri, rappresentanti del “Teatro Pubblico Campano” e alcuni straordinari attori che saranno protagonisti del prossimo cartellone come Gino Rivieccio, Lucio Pierri, Claudia Mercurio. All’interno della conferenza è stato illustrato anche il progetto legato alla ristorazione per tutti gli utenti/clienti/abbonati del Teatro Italia.
L’obiettivo dell’Amministrazione comunale che ha sostenuto questo progetto è di far vivere ai fruitori del Teatro Italia, nei giorni delle rappresentazioni teatrali in abbonamento, l’esperienza di rimanere in città, consumando presso gli esercizi commerciali locali del settore della ristorazione, come occasione di arricchimento culturale e sociale. Numerose e interessanti le proposte di cultura teatrale proposte nel cartellone! Ad aprire la stagione teatrale in data 8 novembre sarà Sal Da Vinci con la rappresentazione “Sinfonia in Sal Maggiore”; uno spettacolo dello stesso Da Vinci e Ciro Villano per la regia di Marco Carniti. Per mercoledì 5 dicembre è di scena Carlo Buccirosso con “Colpo di Scena”; uno spettacolo dello stesso Buccirosso.
Per il nuovo anno, l’appuntamento teatrale è in data 9 gennaio; è in programma “Le signorine” di Gianni Clementi, una commedia con le protagoniste, noti nomi del teatro, come Isa Danieli e Giuliana De Sio per la regia di Pierpaolo Sepe. L’elenco prosegue in data 24 gennaio 2019 con Maurizio Casagrande in “Mostri a parte” dello stesso Casagrande e Francesco Velona per la regia dello stesso Casagrande. Per giovedì 7 febbraio è in programma la proposizione scenica “Così parlò Bellavista”.
Uno spettacolo tratto dal Romanzo e film di Luciano De Crescenzo con l’adattamento di Geppy Gleijeses e Alessandro Siani; la regia è stata affidata allo stesso Geppy Gleijeses. Quest’ultimo spettacolo è una proposta ideata in seguito all’occasione del 90°compleanno di Luciano De Crescenzo; è un omaggio doveroso all’opera principale di De Crescenzo; riproposte le musiche originali di Claudio Mattone. In tale contesto da menzionare il coautore del film “Così parlò Bellavista”: Riccardo Pazzaglia.
Per la data del 21 Febbraio è in scena Biagio Izzo con “I fiori del latte” di Eduardo Tartaglia per la regia di Giuseppe Miale di Mauro. Altri appuntamenti culturali sono previsti dal 7 marzo: sul palcoscenico ci saranno Serena Autieri e Paolo Calabresi con l’opera teatrale “La Menzogna” di Florian Zeller per la regia di Piero Maccarinelli. Per il 21 dello stesso mese sarà di scena Gino Rivieccio con “Cavalli di ritorno2.0” di Cassini, Verdi, dello stesso Rivieccio, Puca. La regia affidata a Gino Rivieccio; attore e regista della proposizione! Per il 6 aprile è in programma, secondo cartellone, “ Scacco Matto” con Lucio Pierri, Ernesto Lama.
Una commedia comica di Lello Marangiò e Lucio Pierri. Quest’ultimo ha curato la regia. L’elenco termina con uno spettacolo, fuori abbonamento, dal titolo: “Serata Romantica” diretto da Fredy Franzutti. In quest’ultimo spettacolo, si propone al pubblico, le musiche di Chopin, Adam, Schneitzhoffer, Brahms, Saint Saens; le più belle pagine del repertorio ballettistico romantico.

Antonio Romano.
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
