L’incontro è promosso dal Cnr-Iriss e si terrà mercoledì 28 febbraio alle 9.45
Napoli, 26 Febbraio – La protezione e la fruizione innovativa dei beni culturali e gli strumenti di cooperazione europea, la conoscenza e l’uso dell’eredità culturale, il diritto di partecipare alla vita culturale: sono alcuni dei temi che saranno analizzati nel workshop su “Cultura, Innovazione e Servizi: Esperienze a Confronto” che si terrà nell’Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Iriss), mercoledì prossimo, 28 febbraio, a partire dalle 9.45.
Ne discuteranno con Alfonso Morvillo, direttore del Cnr-Iriss,Luisella Pavan-Woolfe, direttore dell’Ufficio di Venezia del Consiglio d’Europa, e Serena Angioli, assessore ai Fondi Europei, Politiche Giovanili, Cooperazione Europea e Bacino Euro-Mediterraneo della Regione Campania. Modererà l’incontro Giovanni Carlo Bruno.
Le conclusioni saranno affidate a Pasquale Persico, professore ordinario di Economia Politica e associato al Cnr-Iriss.
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
