Castel Volturno, 12 Dicembre – Insieme per la sicurezza stradale. Il responsabile della sede agro-aversano dell’A.I.F.V.S. (Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada), Biagio Ciaramella, ha incontrato, nella giornata di lunedì 11 dicembre, il consigliere comunale di opposizione del comune di Castel Volturno, Cesare Diana.
Nel corso dell’incontro, avvenuto presso la sede aversana dell’associazione, le parti sono convenute nell’affrontare insieme il difficile tema che causa, anno per anno, numerosi morti in tutta la Campania. In particolare, Cesare Diana ha sottolineato come, nella zona del litorale domitio, il problema abbia assunto le sembianze di una vera e propria voragine. “C’è un grande lavoro da svolgere con Biagio – afferma il castellano -. Le strade della domitiana presentano delle alterazioni causate dalle piante secolari della Pineta, le quali creano degli avvalli pericolosissimi, dove giovani del nostro paese hanno già perso la vita. La segnaletica verticale ed orizzontale è praticamente inesistente; il comune, dal canto suo, essendo in dissesto, non è intervenuto per il ripristino della segnaletica obbligatoria. Le rotonde rappresentano un pericolo costante per la circolazione degli autoveicoli. Segnalo, non a caso, quella nei pressi del bar Tropical e della Pinetina, entrambe oggetto di interrogazioni tutt’ora inevase. L’unico intervento è avvenuto proprio sulla rotonda del bar Tropical, dove sono stati rimossi i laterizi che formavano il senso di rotazione e che i numerosi incidenti avevano spostato sul marciapiede frontale. Il comune – conclude – ha pensato bene di rimuoverli e di non sostituirli; pertanto, oggi, le intemperie stanno letteralmente sgretolando la rotonda che invade la carreggiata rendendo pericolosissima la circolazione”.
“La sicurezza sulle strade – dice Ciaramella – è un tema che abbiamo a cuore e per il quale stiamo combattendo da anni ed anni, dando vita a manifestazioni e seguendo i casi che ci vedono direttamente coinvolti. La preparazione di Cesare Diana può essere, per noi dell’A.I.F.V.S., un importante supporto sociale in un territorio, quale Castel Volturno, che presenta non pochi grattacapi. Siamo parte di una squadra e continueremo a far presente le nostre richieste a tutti i comuni della Campania, gli stessi che percepiscono fondi oggettivamente non utilizzati per il bene comune. C’è tanto da fare, ma siamo fiduciosi”.
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
